XV AISASP Student Meeting
- David Baracchi
- 22 ott
- Tempo di lettura: 3 min

Il XV AISASP Student Meeting si terrà il 15 Dicembre 2025 presso l’Aula Maggiore del dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università degli Studi di Milano (Via Celoria 2, 20122, Milano).
La giornata è rivolta ai giovani ricercatori che si occupano di artropodi sociali e pre-sociali che vogliano presentare e discutere le proprie ricerche e il relativo stato di avanzamento. La partecipazione è aperta e gratuita, e si rivolge a tutti gli studenti universitari di ogni grado (laureandi, borsisti, dottorandi).
Il XV AISASP Student Meeting verrà aperto dalla Dott.ssa Costanza Geppert, dell’Università degli Studi di Padova, con un talk dal titolo “Conservazione degli insetti impollinatori: fattori ecologici e socio-psicologici”. La giornata verrà conclusa da un workshop tenuto dal Dott. Andrea Ferrari, dell’Università degli Studi di Milano, dal titolo “L’utilizzo di funspace in R: dalla teoria alla pratica”. La giornata si svolgerà indicativamente tra le 09:30 e le 16:30.
I contributi degli studenti saranno suddivisi nelle seguenti sessioni scientifiche:
1. Biodiversità ed evoluzione
2. Ecologia ed Etologia
3. Aspetti applicativi
Iscrizione ed Abstracts:
· La scadenza per la registrazione al XV AISASP Student Meeting per la presentazione degli abstract è fissata per venerdì 14 Novembre 2025. Per iscriversi al convegno come auditori o presentando un contributo in forma orale (short talks 5’-10’ da decidere in base alle iscrizioni), bisogna compilare il seguente modulo: https://forms.gle/UsRsmvNpcdESuFfp8.
· L’abstract dovrà essere caricato direttamente nel form di iscrizione all’apposita sezione. Gli abstract dovranno essere redatti preferibilmente in lingua italiana (opzione inglese disponibile) seguendo il template AISASP_SM25_CognomeNome.docx. Dovranno essere salvati in formato Microsoft Word (.doc oppure .docx).
In caso di esaurimento posti, si procederà in ordine di iscrizione e i soci dell’associazione avranno la precedenza.
Per ulteriori informazioni contattare: student.aisasp2025@gmail.com.
Per l'occasione L’ AISASP
OFFRE
8 contributi per un rimborso spese fino ad un massimo di €70.00 l’uno per la partecipazione al meeting. Sono ammessi a partecipare alla selezione tutti gli studenti e giovani ricercatori (soci e non) che parteciperanno all’evento.
Per concorrere all'assegnazione del contributo spesa, il candidato dovrà inviare una domanda, tramite e-mail alla Segreteria AISASP: Prof. David Baracchi, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Biologia (email: david.baracchi@unifi.it) inderogabilmente entro il 07/11/2025.
Una commissione composta dai membri del Consiglio Direttivo dell’AISASP e dagli organizzatori del meeting assegnerà i contributi sulla base dei seguenti criteri:
● Verrà data precedenza ai soci AISASP
● Verrà data precedenza a studenti/giovani ricercatori che porteranno un contributo orale
● Valutazione dell’originalità e valore scientifico del lavoro che il candidato intende presentare;
● Ogni presentazione ha diritto ad un solo contributo AISASP;
● Precedenti contributi AISASP ottenuti dal candidato.
Nella domanda il candidato dovrà indicare:
1. dati anagrafici (Nome, Cognome, Luogo e Data di Nascita)
2. indirizzo di residenza
3. e-mail e/o numero di telefono
4. Attuale occupazione (studente con indicazione del tipo di laurea, laureato, dottorando, dottore di ricerca, post-hoc, altro).
Nel caso in cui il candidato presenterà un contributo orale dovrà, inoltre, allegare l’abstract della presentazione per l’evento
Si precisa che i contributi saranno versati ai vincitori in seguito alla effettiva partecipazione al meeting ed alla presentazione degli attestati di pagamento relativi alle spese sostenute. Saranno considerate ammissibili le spese per viaggi, pernottamenti e pasti. Il singolo contributo corrisponderà al totale delle spese sostenute e giustificate fino ad un valore massimo di €70.00.

Commenti